Appuntamenti
Evento

- Titolo:
- COMMEMORAZIONE BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO 1918
- Quando:
- sab 18.06.2011
- Dove:
- Sacrario di Nervesa della Battaglia (TV) - NERVESA DELLA BATTAGLIA
- Categoria:
- CONCERTO
Descrizione
Il Coro Polifonico di Salvarosa con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta , diretti dal maestro Marco Titotto, eseguiranno lo Stabat Mater di Gioachino Rossini in commemorazione della Battaglia del Solstizio anno 1918 con organizzazione della Provincia di Treviso.
Lo Stabat ebbe una lunga gestazione; Rossini ne aveva infatti iniziata la stesura nel 1832, prevedendo di articolarlo in 12 pezzi, ma lo terminò sul finire del 1841, riducendo il numero a dieci. La prima esecuzione in versione definitiva ebbe luogo a Parigi il 7 gennaio 1842. Di grande concezione, ricco di invenzione melodica, presenta importanti pagine di robusta scrittura contrappuntistica, e basti pensare alla fuga a quattro parti sull’Amen finale, di forte impatto emotivo. Ma la felice vena creativa rossiniana permea tutta l’opera, della quale si ricorda anche l’Inflammatus per soprano e coro, intensamente drammatico.
Sede


- Venue:
- Sacrario di Nervesa della Battaglia (TV)
- Via:
- via ossario
- Cap:
- 31040
- Città:
- NERVESA DELLA BATTAGLIA
- Provincia:
- TREVISO
- Paese:
-
Descrizione
EventList powered by schlu.net